top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDott. Massimiliano Paparella

Una psicoterapia non come le altre - Open ICLeS


ICLeS sede di Venezia, istituto a orientamento lacaniano per la specializzazione di medici e psicologi in psicoterapia, organizza tre brevi Open day online dal titolo “Una psicoterapia non come le altre”.

Un’ora e mezza ciascuna volta per discutere e conoscere concretamente frammenti della clinica dei docenti e degli psicologi e medici che oggi operano a partire dalla formazione in ICLeS.

La partecipazione è libera con iscrizione a annalisabucciol@iclesvenezia.it.

Il 5 novembre è dedicato alla presentazione dell’istituto e alla clinica dell’età evolutiva. Parleranno Kety Ceolin, co-responsabile della sede, e Giulio Artizzu, psicologo e psicoterapeuta consulente presso Neuropsichiatra Infanzia e Adolescenza Asl4 Chiavari (GE).

G. Artizzu

Clinica in età evolutiva. Saperci fare col sintomo: etica vs tecnica.

Il 12 novembre sarà dedicato alla pratica clinica in istituzione e nelle èquipe, come supervisori ma anche come clinica “senza divano”. Parleranno Francesco Stoppa, giá dirigente psicologo presso Dipartimento Salute Mentale Aas5 Pordenone e supervisore di molteplici équipe, e Annalisa Bucciol, psicoterapeuta e psicologo per la Disabilità e Salute Mentale Coop. Rochdale a Mestre.

Francesco Stoppa

Il contributo della psicoanalisi all’umanizzazione delle cure.

Annalisa Bucciol

Senza divano: non da soli, nel lavoro clinico

Il 26 novembre ci si dedicherà alla clinica degli adulti, ed in particolare al trattamento delle psicosi e dei disturbi di personalità. Parleranno Mario Colucci, psichiatra ASUGI Trieste e facente funzione direttore CSM3, e Francesca Baggio, psichiatra presso Ulss3 Serenissima a Venezia.

Mario Colucci

Psichiatria e psicoanalisi: l’esperienza della psicosi

Francesca Baggio

Disturbi di personalità: il sintomo come cura?


10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page